|
 |
|
La Società è stata fondata nel 1997 da tre soci con formazione universitaria rispettivamente in architettura, giurisprudenza e fisica, le cui esperienze lavorative più recenti riguardavano il settore della pianificazione urbanistica ed energetica, così come della ricerca sulle energie rinnovabili, condotte prevalentemente nellambito di progetti europei per conto di Agenzie di sviluppo regionali ed Istituti di ricerca.
Nella fase iniziale i committenti di Ecuba sono state le stesse società di origine dei soci, essendosi configurato una sorta di spin-off, cui si sono gradatamente aggiunte Amministrazioni comunali, Comunità montane e la Regione Emilia Romagna, che annovera da tempo Ecuba fra i suoi consulenti in materia di riqualificazione urbana e politiche abitative.
In ambito regionale Ecuba fornisce assistenza tecnica agli Enti pubblici per la redazione di Piani di sviluppo socio-economico, Programmi riqualificazione urbana, Studi di fattibilità per la valorizzazione del patrimonio storico testimoniale, Piani energetici e ambientali, anche in adesione a bandi di finanziamento regionali ed europei.
Ecuba fornisce inoltre consulenza agli Enti interessati a costituire Agenzie per lenergia, avvalendosi dellesperienza nel settore maturata in particolare da uno dei soci fondatori.
I progetti sviluppati da Ecuba possono ricondursi alle attività svolte da studi di architettura, società dingegneria o studi di consulenza amministrativa, con un orientamento particolare alla collaborazione con diversi partner, prevalentemente pubblici, per elaborare e attuare progetti complessi di sviluppo territoriale, nei quali trova il miglior utilizzo la sua vocazione interdisciplinare.
Ecuba è, infatti, specializzata nello studio di dottrina e giurisprudenza nei settori di interesse specifico, in progetti nei quali queste tematiche hanno ricadute sul governo del territorio e sulle dinamiche socio-economiche. E attiva inoltre sul fronte di progetti derivanti da programmi della U.E. che agiscono in questi ambiti.
Ecuba ha partecipato dallinizio all'individuazione delle strategie e delle procedure, nonché alla promozione sul campo, delle leggi regionali sulla Riqualificazione urbana con integrazione fra infrastrutture e recupero economico sociale ed urbanistico (PRU e PRUSST) e sui Programmi speciali darea, ivi compresa lassistenza alla progettazione ed alla negoziazione pubblico/privato, nonché lestensione dei Protocolli dintesa e degli Accordi di programma tipici di queste procedure.
La Società è attiva inoltre nel coordinamento ed assistenza tecnica su progetti nel settore della promozione delluso razionale dellenergia, della diffusione delle tecnologie innovative nel settore ambientale (Programmi SAVE, ALTENER) e nel campo della riqualificazione urbana e delle politiche di gestione territoriale, finanziati dalla Commissione Europea, oltre a collaborare con Società private estere e nazionali sulle tematiche già menzionate.
Ecuba, allo scopo di fornire un prodotto più completo ed integrato, agisce in convenzione con altre imprese e singoli professionisti, che le consentono di fornire consulenze anche nei seguenti campi:
- analisi di mercato
- sistemi di comunicazione
- analisi di impatto ambientale
Le attività di Ecuba sono rivolte alle Amministrazioni locali ed estere, al settore produttivo ed ai Paesi in via di sviluppo.
 |